REGOLAMENTO SOCIALE
Il consigliere deputato dal Consiglio di Amministrazione sovraintende all’applicazione del presente regolamento, coordinando e controllando altresì l’attività del personale addetto ai vari servizi, che a sua volta deve coadiuvare nel far rispettare lo stesso regolamento.
Quindi il personale addetto risponde del buon andamento dei servizi, invitando i soci in caso di necessità a rispettare il regolamento stesso.
In caso di ostinata inadempienza da parte del socio, il personale avrà l’obbligo di informare il deputato o il Consiglio stesso che adotterà i provvedimenti del caso.
Il personale addetto agli spogliatoi e ai campi risponde direttamente al consigliere designato dal Consiglio di Amministrazione.
Articolo 1 – Orari di apertura
Il Consiglio di Amministrazione stabilisce gli orari durante i quali i locali del circolo sono a disposizione dei soci nonché i giorni di chiusura dello stesso. Detti orari sono comunicati ai signori soci medianti affissioni in bacheca o nella Club House.
Articolo 2 – Norme di comportamento
- E’ fatto obbligo ai soci, nella Club House e nelle adiacenze dei campi, tenere un comportamento improntato alla massima correttezza evitando di alzare il tono di voce o di arrecare disturbo ai presenti.
- E’ obbligatorio tenere chiuse le porte degli spogliatoi.
- E’ tassativamente vietato sostare in segreteria.
- E’ vietato l’uso delle carte da gioco all’interno del circolo (se non in serate organizzate con tale obbiettivo).
Articolo 3 – Divieto di fumo
E’ vietato fumare nei locali chiusi e nei campi ai sensi dell’art. 7 legge 584/75.
Articolo 4 – Animali
Il socio può portare al circolo il proprio cane, unicamente al guinzaglio nelle aree esterne della Club house.
Articolo 5 – Norme di comportamento sui campi
- I giocatori di tennis, dovranno scendere in campo con opportuna tenuta tennistica e con scarpe idonee al gioco.
- I giocatori dovranno tenere in campo un comportamento corretto, evitando di alzare la voce e comunque di arrecare disturbo ai giocatori dei campi vicini e ad eventuali spettatori.
- I giocatori sono tenuti a mantenere un comportamento decoroso per la pulizia dei campi (utilizzo dei cestini, ecc.)
Articolo 6 – Sanzioni
- Il personale di servizio e tenuto a far rispettate i divieti di cui agli art. 2 – 3 – 4 e 5 del presente regolamento.
- Tutte le infrazioni dovranno comunque essere segnalate dal personale o dai soci a uno dei componenti del Consiglio di Amministrazione, che dopo gli opportuni accertamenti adotterà i seguenti provvedimenti:
- Richiamo scritto con contestazione.
- Sospensione immediate e temporanea fino a 15 giorni da ogni attività sociale.
- Deferimento al collegio dei probiviri.
Articolo 7 – Ritardo quote sociali o mancato pagamento
- Le quote sociali devono essere pagate entro il 5 di ogni mese.
- Per il ritardo di oltre sei mesi, il Consiglio di Amministrazione invierà una lettera per il sollecito. Trascorso un mese dal sollecitò e persistendo l’inadempienza il Consiglio di Amministrazione invierà lettera raccomandata con termine perentorio di quindici (15) giorni per provvedere al pagamento, trascorsi quali il socio sarà dichiarato moroso e radiato dalla frequenza del circolo.
Articolo 8 – Tennis
- La prenotazione e l’uso dei campi viene regolamentata dalle seguenti norme:
- La prenotazione dei campi viene effettuata il martedì a partire dalle ore 15,00 per i giorni giovedì, venerdì, sabato e domenica e il venerdì per i giorni lunedì, martedì e mercoledì.
- I soci hanno diritto alla prenotazione a partire dalle ore 15,00.
- I non soci possono prenotare i campi a partire dalle ore 19,00.
- E’ ammessa la prenotazione telefonica rispettivamente ai soci, ai maestri e ai non soci mezz’ora dopo gli orari sopra citati.
- Il pagamento delle prenotazioni va regolato all’atto della prenotazione o nella stessa giornata di gioco.
- Il socio in ritardo di oltre tre mesi con le quote associative, perde i benefici di quota campo e prenotazione.
- Le ore prenotate, e non disdette entro le 24 ore, devono essere comunque regolate con il pagamento.
- Vanno rispettati l’ordine dei campi prenotati, e qualsiasi spostamento autorizzato dal personale preposto non da diritto a rimborsi in caso di diminuzione del costo, ma viene tassato del supplemento la dove ci fosse.
- Le luci dei campi e il riscaldamento, devono preventivamente essere richiesti al personale proposto che provvederà all’accensione e allo spegnimento.
- L’affitto dei campi, viene effettuato sul libro delle prenotazioni solo dal personale addetto, qualsiasi altra scrittura non da diritto alla prenotazione e la stessa può essere annullata.
REGOLAMENTO SALA PALESTRA
- L’accesso alla sala palestra è riservato ai soli Soci, agli iscritti alla scuola tennis e agli atleti tesserati agonistici.
- La palestra è aperta tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 20:00, fatta eccezione, e comunque da concordare, durante gli orari delle lezioni della scuola tennis.
- E’ vietato l’accesso e l’uso delle attrezzature ai minori di anni 18 se non accompagnati da un adulto.
- E’ rigorosamente vietato l’accesso con scarpe non perfettamente pulite.
- E’ vietato fumare.
- Le attrezzature e le macchine vanno usate con il massimo riguardo e ripulite dopo l’utilizzo.
- Eventuali danni arrecati per incuria o trascuratezza alle attrezzature, verranno addebitati.
- Quando si utilizzano le panche o i tappeti è necessario coprire gli stessi con un asciugamano.
- L’accesso alla palestra implica l’assunzione da parte del frequentatori di ogni rischio e responsabilità relativamente agli infortuni, nessuno escluso.
- La prenotazione per l’utilizzo della sala palestra deve essere effettuata presso la segreteria (costo di 4,00€ a persona per ogni seduta di allenamento).
- E’ consentito l’utilizzo della sala palestra, esclusivamente, agli aventi diritto ai sensi dell’art. 1 del presente regolamento, che abbiano consegnato presso la segreteria del circolo certificazione medico sportiva di tipo agonistico o non agonistico.
- L’eventuale supporto di personale tecnico, deve essere concordato con la segreteria stessa, i tecnici non possono utilizzare la palestra senza l’autorizzazione.
- Il costo del personale tecnico va versato anticipatamente in segreteria.
- La palestra può essere occupata massimo da 5 persone contemporaneamente.