Dallo scorso 10 gennaio, a seguito delle disposizioni del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 convertito con modificazioni dalla Legge 17 giugno 2021, n. 87 e come modificato dal decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, dal decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, dal decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, dal decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, dal decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221 e dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229, sono entrate in vigore le nuove “restrizioni” per l’accesso a diversi servizi e attività, tra cui ovviamente non manca lo sport.
Nel nostro precedente post sull’argomento, avevamo recepito l’indicazione dalle tabelle pubblicate sul sito del Governo, che lasciavano intendere che per la pratica dello sport individuale (tennis e padel), fosse necessario la Certificazione Verde Rafforzata (Super Green Pass) anche all’esterno. Sulla questione, leggendo però le FAQ riportate sul sito del Dipartimento dello Sport, si era creata un po’ di confusione per via delle risposte 17 e 21, che non evidenziavano l’obbligo della Certificazione Verde per chi pratica sport individuali all’esterno.
Visto ciò, abbiamo contattato il Dipartimento dello Sport, chiedendo chiarimenti. Ecco di seguito come ci hanno risposto:
“Sono escluse dall’obbligo di certificazione verde rafforzata le persone di età inferiore ai dodici anni ed i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
Di contro, non è richiesto il possesso di certificazione verde per la pratica di attività sportive individuali (ovvero non di squadra o di contatto), svolte all’aperto anche presso centri e circoli sportivi.
I titolari o i gestori degli impianti sportivi sono tenuti a verificare che l’accesso ai servizi e alle attività avvenga nel rispetto delle disposizioni previste.
Inoltre, si rappresenta che il possesso della certificazione verde rafforzata è richiesto anche per gli atleti agonisti o di rilevanza nazionale, di età superiore ai 12 anni e non esenti da obbligo vaccinale, che accedono ai servizi e attività per i quali la normativa lo prevede.”
A seguito di questo chiarimento, la Certificazione Verde Rafforzata (Super Green Pass), sarà richiesta esclusivamente per l’accesso a:
– Campi coperti
– Club House
– Sala palestra
– Spogliatoi
Si prega tutti i signori soci e frequentatori di venire muniti della Certificazione necessaria.